Recensione del film.
“Alabama Monroe – una storia d’amore” (The Broken Circle Breakdown in originale) è un film drammatico diretto dal regista belga Felix Van Groeningen e tratto dalla omonima pièce teatrale di Johan Heldenbergh.
In “Alabama Monroe – una storia d’amore” siamo in Belgio. Elise, giovane e affascinante tatuatrice, si innamora del cantante e musicista country/bluegrass Didier. Dalla loro unione stravagante e felice nasce una bambina di nome Maybelle. Tutto procede a suon di musica e d’amore finché, all’età di 6 anni, la piccola Maybelle si ammala di un grave tumore. Sarà un colpo troppo duro per le vite di Elise e Didier e per la loro unione…
“Alabama Monroe ” è un film estremamente poetico che racconta una tragedia personale e familiare senza mai mostrare nulla di scontato e attraverso le meravigliose note della colonna sonora del film, suonata ed interpretata dai suoi bravissimi protagonisti.
Il romantico dramma di Elise e Didier, di fatto, non può né riesce a lasciare indifferenti. Simile per certi versi allo splendido “Once” di John Carney e per altri al bellissimo “Blue Valentine” di Derek Cianfrance, “Alabama Monroe – una storia d’amore” ha già giustamente conquistato una serie di importanti premi, nonché le platee di numerosi festival tra cui Berlino e Tribeca.
Suggestivo, potente, aulico, commovente, indimenticabile. Assolutamente da vedere e da ascoltare.
Il trailer: affidabile al 100%.
Luisa Scarlata
Titolo: Alabama Monroe – Una storia d’amore
Nazione: Belgio
Genere: Drammatico, musicale
Durata: 111 min
Regia: Felix Van Groeningen
Interpreti: Johan Heldenbergh, Veerle Baetens, Nell Cattrysse, Geert van Rampelberg
Uscita: 8 maggio 2014
Sito: Alabama Monroe – Una storia d’amore