Il vento del perdono.

Recensione del film.

“Il vento del perdono” è un film descrittivo fatto di personaggi forti (interpretati egregiamente da Robert Redford, Morgan Freeman, Jennifer Lopez e la piccola Becca Gardner) e denso di belle metafore.

Ispirato dal romanzo “Where Rivers Change Direction” dello scrittore “western” Mark Spragg, “Il vento del perdono” racconta le vite incrociate di Einar (Robert Redford), vecchio cowboy incattivito dalla vita, di Mitch (Morgan Freeman), migliore amico di Einar, invalido a causa di un orso che lo ha aggredito qualche tempo prima e di Jean (Jennifer Lopez), in fuga con la figlia Griff da un fidanzato violento.

Jean cerca rifugio appunto da Einer che lo spettatore scopre subito essere il nonno di Griff. L’uomo si mostra però ostile nei confronti della donna e della bambina: Einar reputa infatti Jean colpevole della morte dell’amatissimo figlio, deceduto in un incidente stradale insieme a lei. Col tempo, però, e grazie agli “stimoli” dell’amico di sempre Mitch, Einer riuscirà infine ad addolcirsi e, appunto, a perdonare.

“Il vento del perdono” è un film piacevole ed elegante. Lasse Hallstrom non sconfina mai nel melenso e anzi, al contrario, riesce a commuovere e divertire allo stesso tempo. L’amicizia tra i due uomini, la riconciliazione tra esseri umani e fra gli esseri umani e la natura sono gli elementi portanti di questo “filmone” che rimanda in un certo senso al vecchio modo di fare cinema.

Un film onesto e pulito, che non ha nulla da farsi perdonare.

Luisa Scarlata

Il vento del perdono

7/10

Titolo: Il vento del perdono
Nazione: USA
Genere: Drammatico
Durata: 107 min
Regia: Lasse Hallstrom
Interpreti: Robert Redford, Jennifer Lopez, Morgan Freeman, Josh Lucas, Becca Gardner
Uscita: 18 Novembre 2005
Sito: Il vento del perdono

Il vento del perdono