The Smashing Machine.

Recensione del film.

The Smashing Machine è un film biografico di dramma sportivo, scritto, diretto e co-prodotto da Benny Safdie. È interpretato da Dwayne Johnson nel ruolo del lottatore di MMA Mark Kerr e da Emily Blunt in quello dell’allora fidanzata e poi moglie di Kerr, Dawn Staples.

In The Smashing Machine, il lottatore di MMA Mark Kerr raggiunge l’apice della sua carriera, ma allo stesso tempo deve affrontare grandi difficoltà personali, una profonda solitudine e una pericolosa dipendenza dagli antidolorifici…

The Smashing Machine è un film che ci è piaciuto ma dal quale, a essere onesti, ci aspettavamo decisamente di più. La parabola umana e sportiva di Mark Kerr aveva tutte le carte in regola per diventare un racconto potente e devastante, ma la sceneggiatura sembra accontentarsi di accennare troppo, soprattutto quando si tratta della vita personale e matrimoniale del protagonista — un aspetto che poteva (e doveva) essere approfondito con maggiore sensibilità e coraggio.

Dwayne Johnson offre un’interpretazione intensa, controllata, lontana dai suoi soliti ruoli: una prova attoriale che merita davvero tanto e che regge sulle proprie spalle gran parte del film. Tuttavia, The Smashing Machine tocca superficialmente molte questioni, dando per scontati passaggi emotivi e psicologici che avrebbero richiesto uno sviluppo più chiaro e incisivo.

C’è però una scena da 10, quella che da sola vale il prezzo del biglietto: l’intenso litigio tra Kerr e la moglie, costruito con un ritmo scandito alla perfezione da quel capolavoro musicale che è “Jungleland” di Bruce Springsteen. Un momento di pura artisticità cinematografica, in cui dolore, rabbia e amore si fondono in un’unica, straordinaria esplosione emotiva.

Questa si, un vero pugno nello stomaco.

Luisa Scarlata

The Smashing Machine

7/10

Titolo: The Smashing Machine
Nazione: Stati Uniti
Genere: Dramma, Biografico, Sport
Durata: 123 min.
Regia: Ben Safdie
Interpreti: Dwayne Johnson, Emily Blunt, Lyndsey Gavin, Ryan Bader, Oleksandr Usyk, Bas Rutten
Uscita: 19 novembre 2025
Sito: The Smashing Machine

The Smashing Machine