Recensione del film.
Volare è una commedia diretta e interpretata da Margherita Buy, al suo esordio come regista.
In Volare, Anna Bettini (Margherita Buy), attrice famosa per una serie televisiva, a causa della sua paura di volare perde una grande occasione per una parte in un film coreano, venendo sostituita dalla rivale Elena Sofia Ricci. Lo stesso giorno, sua figlia Serena le rivela di essere stata ripescata a Stanford, ma di non averglielo detto a causa della sua paura di volare. Una sera però, aspettandosi una risposta negativa, Anna chiede alla figlia se ha piacere che l’accompagni in California, ricevendo invece una risposta gioiosamente affermativa. Non volendosi rimangiare la promessa, Anna si iscrive all’aeroporto di Fiumicino ad un corso per superare la sua paura…
Margherita Buy si mette triplamente in gioco con questo film: come regista (esordiente), come attrice (navigata) e come protagonista reale di una storia che racconta una paura autentica della Buy (confessata varie volte sui media) e di moltissime persone: quella, appunto, di volare.
L’idea del film ci piace molto ed è senz’altro intelligente. Abbiamo amato anche la partnership con Ita Airways, che ha reso la vicenda ancor più (comicamente) realista. Eppure, ogni tanto, ci è saltata agli occhi qualche forzatura nella recitazione, a tratti persino da parte della bravissima Margherita, (ma non solo).
Niente di grave, però è un peccato. Perché Volare è un film che merita. Per il metodo, per l’efficacia ma soprattutto per l’intenzione: quella di approcciare una paura diffusissima e importante - in quanto realmente limitativa - in maniera leggera e ironica ma al contempo veritiera e motivazionale.
Per questo il nostro voto vola comunque alto. E rimane un 8.
Luisa Scarlata
Titolo: Volare
Nazione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 100 min.
Regia: Margherita Buy
Interpreti: Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Elena Sofia Ricci, Giulia Michelini, Euridice Axen, Francesco Colella, Maurizio Donadoni
Uscita: 22 febbraio 2024
Sito: Volare